preventivo gratuito
Tutti i servizi

Pulizia pannelli solari e fotovoltaici

La polvere, lo smog, i residui organici e gli agenti atmosferici possono ridurre significativamente il rendimento dei pannelli solari e fotovoltaici, anche fino al 30%. Per questo offriamo un servizio specializzato di pulizia professionale dei pannelli, sicuro, rapido e senza utilizzo di prodotti chimici aggressivi.

 

Cosa offriamo:

- Lavaggio con acqua demineralizzata e sistemi a pressione controllata
- Interventi su impianti residenziali, commerciali e industriali
- Tecnologie e attrezzature specifiche per la pulizia in quota 
- Rimozione di sporco, polveri sottili, guano e altri agenti contaminanti                                                                                                                                                                         - Trattamento professionale mediante protettivo nanotecnologico
- Controllo visivo dell'integrità dei pannelli durante l'intervento                                                                                                                                                                                      

I vantaggi della pulizia professionale:

- Migliora la resa dell’impianto fino al 30%
- Allunga la vita utile dei pannelli
- Previene danni da corrosione o surriscaldamento
- Tecniche ecologiche, senza l’uso di detergenti chimici
- Servizio sicuro e certificato, anche su grandi superfici


La pulizia periodica è consigliata almeno una o due volte l’anno, in base all’esposizione e all’ambiente circostante (zone urbane, agricole e industriali)

Richiedi un preventivo gratuito

Domande frequenti:

Perché è importante pulire i pannelli fotovoltaici?

Lo sporco (polvere, smog, sabbia, foglie, escrementi di uccelli, polline) riduce la capacità dei panneli di assorbire la luce solare, causando:

- Perdita di rendimento fino al 20-30%

- Maggiore usura del sistema fotovoltaico

- Problemi di surriscaldamento localizzato detto hot spots

Una pulizia regolare mantiene alta l'efficienza e allunga la vita dell'impianto. 

Ogni quanto vanno puliti i pannelli?

La frequenza consigliata è: 

- 1 volta all'anno in zone con bassa esposizione a polveri

- 2 volte all'anno in aree urbane, agricole o vicino al mare

La pulizia stagionale (primavera/autunno) è l'ideale per garantire prestazioni ottimali.

Come viene effettuata la pulizia dei pannelli?

Utilizziamo:

- Acqua demineralizzata o osmotizzata (senza calcare)

- Spazzole morbide e aste telescopiche

- Attrezzature a pressione controllata

(La pulizia viene effettuata senza l'uso di detergenti chimici, per proteggere i pannelli e rispettare l'ambiente)

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x