preventivo gratuito
Tutti i servizi

Messa in sicurezza e ripristino cornicioni

I cornicioni, elementi sporgenti in sommità delle facciate, sono particolarmente esposti all’azione degli agenti atmosferici e al degrado del tempo. Crepe, distacchi di intonaco o calcestruzzo, e infiltrazioni d’acqua possono compromettere la stabilità di queste strutture, rappresentando un rischio concreto per la sicurezza delle persone. La nostra impresa offre un servizio completo di messa in sicurezza e ripristino dei cornicioni, con interventi mirati su edifici civili, storici e industriali.

Il nostro intervento prevede:

- Ispezione tecnica per valutare lo stato di conservazione del cornicione
- Messa in sicurezza immediata mediante reti anticaduta o transennamenti
- Rimozione delle parti ammalorate o pericolanti (intonaco, calcestruzzo, pietra)
- Trattamento delle armature metalliche in caso di ossidazione
- Ripristino strutturale con malte fibrorinforzate, materiali specifici o tecniche compatibili con l’edificio
- Finiture estetiche con intonaci e tinteggiature resistenti agli agenti atmosferici
- Pulizia e impermeabilizzazione del cornicione per prevenire nuovi degradi
 
Vantaggi della Messa in Sicurezza e Ripristino dei Cornicioni:

- Tutela della sicurezza pubblica
- Previene il distacco di materiali pericolosi che possono causare danni a persone o cose
- Conservazione dell’integrità dell’edificio
- Un cornicione in buono stato protegge le facciate da infiltrazioni e degrado strutturale
- Manutenzione tempestiva evita costosi interventi futuri e danni estesi
- Valorizzazione estetica e architettonica
- Il ripristino dei cornicioni migliora l’aspetto dell’edificio, soprattutto in contesti storici o condominiali
- Adeguamento alle normative
- L’intervento garantisce la conformità alle leggi in materia di sicurezza e manutenzione degli immobili
- Incremento del valore dell’immobile
- Un edificio ben mantenuto è più appetibile e duraturo nel tempo
- Facilità nella manutenzione futura
- L’uso di materiali moderni e durevoli riduce la frequenza di interventi successivi

Richiedi un preventivo gratuito

Domande frequenti:

Quando è necessario intervenire sui cornicioni?

E' necessario mettere in sicurezza o ripristinare i cornicioni quando si notano:

- Distacchi di intonaco o calcinacci

- Crepe o fessurazioni visibili

- Degrado del cemento o corrosione dei ferri 

- Segni di infiltrazioni o efflorescenze

- Pericolo di caduta di parti in strada o in aree condominiali

Cosa comprende la messa in sicurezza dei cornicioni?

L'intervento può includere:

- Rimozione delle parti instabili o pericolanti

- Ispezione visiva o strumentale per valutarne la stabilità

(La messa in sicurezza ha lo scopo di prevenire danni a persone e cose e spesso è il primo passo per il ripristino definitivo)

In cosa consiste il ripristino di un cornicione danneggiato?

Il ripristino completo comprende:

- Demolizione della parte deteriorata

- Trattamento dei ferri d'armatura se esposti e ossidati

- Ricostruzione con malte specifiche o materiali originali

- Eventuale finitura estetica o tinteggiatura

- Verifica e consolidamento delle giunzioni con la facciata

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x