preventivo gratuito
Tutti i servizi

Messa in sicurezza del tetto

La messa in sicurezza del tetto è un intervento essenziale per prevenire infiltrazioni, crolli parziali, distacchi di materiali e danni causati da eventi atmosferici. Un tetto danneggiato o non manutenuto rappresenta un rischio concreto per l’integrità dell’edificio e per la sicurezza delle persone. Il nostro servizio è pensato per intervenire tempestivamente in caso di situazioni di pericolo o degrado avanzato, sia su coperture civili che industriali.

Cosa facciamo:

- Ispezione del tetto per valutare lo stato di conservazione della copertura, dei coppi/tegole, del manto impermeabile, dei canali di gronda e della struttura portante.
- Rimozione di elementi instabili o pericolanti, come tegole rotte, lastre sollevate, porzioni di guaina danneggiate.
- Messa in sicurezza provvisoria, se necessaria, tramite reti anticaduta, teli impermeabili o ponteggi.
- Ripristino strutturale e funzionale, con sostituzione di tegole o pannelli, rinforzo delle strutture, rifacimento dell’impermeabilizzazione e riparazione dei canali di scolo.
- Installazione di dispositivi anticaduta (linee vita) per la manutenzione futura in sicurezza.

Vantaggi della Messa in Sicurezza del Tetto:
- Prevenzione dei danni: evita infiltrazioni d’acqua, muffe, distacchi e danni strutturali.
- Sicurezza garantita: riduce il rischio di cadute accidentali di materiali verso le aree sottostanti.
- Risparmio nel lungo termine: intervenire in tempo consente di evitare costose ristrutturazioni future.
- Valorizzazione dell’immobile: un tetto sicuro e in buone condizioni aumenta il valore dell’edificio.
- Conformità alle normative: l’intervento viene eseguito secondo le leggi vigenti in materia di sicurezza e costruzioni.
- Maggiore efficienza energetica: una copertura ben sigillata migliora l’isolamento termico e riduce i consumi.

Tutti gli interventi vengono eseguiti nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza e con materiali di qualità certificata, per garantire un risultato duraturo ed esteticamente integrato.

Richiedi un preventivo gratuito

Domande frequenti:

Quando è necessario mettere in sicurezza un tetto?

La messa in sicurezza è necessaria quando il tetto presenta:

- Tegole o coppi dislocati, rotti o mancanti

- Infiltrazioni d'acqua all'interno dell'edificio

- Strutture danneggiate da eventi atmosferici (vento forte, grandinate, neve)

- Parti pericolanti (comignoli, antenne, lucernari, lattonerie)

- Segni di cedimenti o degrado visibile

In cosa consiste un intervento di messa in sicurezza del tetto?

L'intervento può includere:

- Verifica della stabilità delle tegole o coperture

- Ripristino di parti danneggiate

- Messa in sicurezza temporanea con teli o strutture di protezione

- Rimozione di elementi instabili o pericolosi

- Controllo e fissaggio dei pluviali, converse, colmi e scossaline

Fornite un report o una relazione tecnica dopo l'intervento?

Si, su richiesta forniamo report fotografici, relazioni tecniche o dichiarazioni di conformità, utili anche per assicurazioni o pratiche condominiali.

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x