preventivo gratuito
Tutte le news

Detrazioni Fiscali per Ristrutturazioni Edilizie

Hai in programma una ristrutturazione? È il momento giusto per intervenire! Anche per il 2025 sono attive le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, un'opportunità concreta per risparmiare sui lavori in casa o in condominio.

Grazie alle agevolazioni previste dalla normativa vigente, puoi recuperare fino al 50% della spesa sostenuta, entro un limite massimo stabilito, attraverso una detrazione IRPEF suddivisa in 10 anni.

Per le spese sostenute nel 2025, la detrazione spetta nella misura del 36% (50% in caso di abitazione principale) su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare; invece, per quelle degli anni 2026 e 2027, la detrazione è del 30% (36% in caso di abitazione principale), sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.

🔧 Interventi ammessi:

- Manutenzione straordinaria su immobili residenziali
- Rifacimento impianti elettrici, idraulici e termici
- Sostituzione infissi e serramenti
- Installazione di canne fumarie e adeguamento impianti fumari
- Interventi antisismici e miglioramento dell’efficienza energetica
- Opere finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche

💰 Cosa serve per ottenere la detrazione?

- Pagamento tramite bonifico parlante
- Comunicazione ENEA (se prevista)
- Conservazione delle fatture e della documentazione tecnica
- Intervento eseguito su immobili a uso abitativo

📌 Il nostro team è a disposizione per offrirti assistenza completa:
Dalla consulenza preliminare alla gestione della documentazione necessaria per accedere ai benefici fiscali, ti accompagniamo passo dopo passo.

📞 Contattaci oggi stesso per scoprire se il tuo intervento rientra tra quelli detraibili!

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x